Sunday, November 19, 2006
il senso di una testimonianza

manifestare la voce
The worst fate in store for beginners here would be that they might be tempted to venture beyond the beginning.
[il peggior destino in serbo per i principianti sarebbe che essi potessero essere tentati di avventurarsi al di la' dell'inizio].
Ebbene, quando si comincia a leggere, e' bene non seguire questo consiglio.
Per uscire dall'oscurantismo, bisogna, al contrario, ripeto il mio consiglio, sempre, sempre, "avventurarsi al di la' dell'inizio"
jacques derrida, leggere "al di la' dell'inizio" o del veleno nelle lettere
"Il testimone, nella sua unicita' (e' il solo a...) risulta essere pericoloso, poiche' tiene in vita qualcosa di proprio, il segreto legato all'istante.
(...) Solo l'evento consente di identificare l'istante, perche' lo segna e lo sottrae alla generalita'. Se questa e' la peculiarita' dell'istante, ebbene nel momento in cui ha luogo la testimonianza esso viene privato del proprio: e' condotto alla ripetizione"
jacques derrida, leggere "al di la' dell'inizio" o del veleno nelle lettere
"L'istante singolare, nella misura in cui e' ripetibile, diviene un istante ideale.
Qui si trova la radice del problema testimoniale della techne'.
La tecnica, la riproducibilita' tecnica, e' esclusa dalla testimonianza, che richiede sempre la presenza della viva voce in prima persona. Ma dal momento che la testimonianza deve potersi ripetere, la techne' e' ammessa, e' introdotta laddove e' esclusa"
maurice blanchot, la scrittura del disastro
ribadisco: copiate e moltiplicatevi
tartito da ---gallizio
al tempo della sparsio ad dona ferentes
permalink