Friday, October 06, 2006
come nasce un'economia

fotografia bi/personale [non ancora bidirezionale]
L'idea è quella di una transizione a tre stadi.
Primo: introduzione dell'Idrm sul sistema di streaming e di Ip-tv aperto e differenziato (fase Chiariglione).
Secondo: istituzione di una flat di 5 euro mese come ritenuta alla fonte per i diritti agli autori su ogni connessione consumer a banda superiore in downoload a 500 kilobit (fase Caravita).
Terzo: progressiva trasformazione di questa flat da 5 euro-mese in account prepagato utilizzabile all'acquisto di opere multimediali in alta definizione (fase Cosenza).
(...) Chi immette sul p2p opere coperte da idrm può accumulare anche crediti, e incrementare il suo conto. Fa il markeing virale per tali opere, gestisce servizi Psp idrm, magari fa un motore di ricerca perchè siano promosse. O altro....chi aggiunge valore viene compensato. In un ambiente sano fino alle radici.
(...)Il passaggio dalla fase uno crea abitudine al pagamento idrm delle opere. La fase due determina un clima di serenità e selettività del P2p. La fase tre vede la nascita di un mercato bidirezionale (una economia) delle opere digitali, dinamiche e statiche-locali che siano.
Perchè? Semplice: perchè le tre fasi successive implicano la classica nascita di una economia.
(beppe caravita, completamento a dmin.it)
tartito da ---gallizio
all'epoca dell'economie in fiore
permalink