Wednesday, May 31, 2006
Il resto del tempo s’indecide

Il resto del tempo s’indecide tra il tre e il più-di-tre, il compimento o lo svuotamento del significato.
il Sa soffre di questa indecisione. Tenta di ritrovarvi il suo ritmo e come un ritorno delle stagioni.
della vita o concentrare i propri sforzi per evitare i dolori?
Si potrebbe altrettanto parlare – i due termini sono imparentati – dei saturnali del Sa. Feste in onore di Saturno: il dio italico era stato identificato con Kronos (un gioco di parole a vuoto e fu il tempo – che si incomincerebbe a festeggiare qui come Sa). Si sarebbe rifugiato in Italia dopo che suo figlio lo aveva detronizzato e fatto precipitare dall’alto dell’Olimpo. Saturno sarebbe dunque un padre spodestato, il cui regno latino aveva tuttavia lasciato il ricordo di una mitica età dell’oro. Era diventato il dio dell’agricoltura e più precisamente, armato di una falce e di una roncola, presiedeva alla potatura della vigna. Come Dioniso-Bacco aveva a che fare con il vino. Lo si considerava anche come il dio degli inferi.
licenziosità, di ebbrezza, rivoluzione spasmodica nel corso della quale, come dice un anacronistico trattato di mitologia, “le classi sociali erano messe a gambe all’aria”, i signori a fare i servi dei loro servi, che allora servivano a tavola. Poiché il cattivo alternarsi delle stagioni risultava disturbare la storia dello spirito, i saturnali del Sa avrebbero dunque a che vedere con una deregolamentazione del seminarium.
Giocare con il quattro delle stagioni: questo gioco, il malessere del Sa, lo apre di uno scarto che non gli garantisce più di potersi riappropriare di sé nel circolo trinitario. Questo malessere di stagione non distrugge, né paralizza assolutamente il concetto infinito. Se ne rappresentasse soltanto il negativo, lo confermerebbe ancora dialetticamente. Piuttosto lo disturba, lo blocca, lo ingolfa in maniera inconcepibile. Lo graffia anche di scrittura. L’etimo di Begriff vi si riferisce.
(Jacques Derrida, Glas)
all'epoca ospitalittica del soggetto
permalink