Thursday, March 30, 2006
eidetica berkeleyana

l'arte e' l'arte
imager
Avverti' il remoto spiffero di un dubbio: ma se ne distolse, torno' a distrarsi con l'universale sfilata delle fotografie.
Le immagini erano appese ad ogni altezza: alcune persino troppo in alto, altre troppo in basso, che per guardarle sarebbe occorso sdraiarsi sul pavimento.
(...) Il pensiero, flusso ermetico, si infilava fuori di lui, di lato, in quei cento corridoi lancinanti, e per le migliaia e migliaia di immagini presso cui transitava.
(...) Ma che cosa sono? - disse zugala' alla fine
- Le fotografie cosa sono?
- Sono le cose.
- Come, le cose?
- Le cose. Sono tutte le cose: non vedi?
- Eh, un momento... Queste sono fotografie, immagini: non sono le cose!
- Non c'e' differenza, mio caro. Le cose, o le si e', o sono immagini
roberto piumini, il ciclista illuminato
tartito da ---gallizio
all'epoca otorinolaringofotografica
permalink