Sunday, February 26, 2006
accumulare stronca

mario pischedda, algebra indivertente
“Gli italiani sono diventati per la gran parte piu' ricchi, ma meno produttivi. E’ un’evoluzione tipica delle societa' in declino. Uno dei caratteri storici del ‘600 italiano fu il ritrarsi della ricchezza dall’industrie. Per esempio, le ricchezze mercantili di Venezia non furono utilizzate per comprare nuove navi o concorrere con gli aggressivi produttori inglesi di panno, ma per investire nella terra, in ville, cumulare rendite fondiarie. In un sistema capitalistico conta la capacita' di generare flussi di reddito sempre nuovi; l’accumulo, lo stock di capitale e' inerte di per se'. Se il capitale si esaurisse in compravendite immobiliari e in titoli di stato l’economia non reggerebbe. Corriamo gia' un rischio simile”
geminello alvi, una repubblica fondata sulla rendita
tartito da ---gallizio
all'epoca geminella spippolabile boiona