Wednesday, December 28, 2005
l'occhio e lo specchio [della verita']

prima di tutto
larger image
Dove e' stato trovato il cadavere?
Chi ha trovato il cadavere?
Era morto quando e' stato trovato?
Come e' stato trovato il cadavere?
Chi era il cadavere?
Chi era il padre o la figlia o il fratello
O lo zio o la sorella o la madre o il figlio
del cadavere abbandonato?
Era morto il corpo quando e' stato abbandonato?
Il corpo e' stato abbandonato?
Da chi e' stato abbandonato?
Il cadavere era nudo o vestito per un viaggio?
Cosa ti ha fatto capire che il cadavere era morto?
Hai dichiarato morto il cadavere?
Quanto conoscevi il cadavere?
Come hai saputo che il cadavere era morto?
Hai lavato il cadavere?
Hai chiuso i suoi occhi?
Hai sepolto il cadavere?
Lo hai lasciato abbandonato?
Hai baciato il cadavere?

lo specchio
larger image
Quando ci guardiamo allo specchio pensiamo che l'immagine riflessa sia esatta.
Ma se ci muoviamo di un millimetro l'immagine cambia. In realta' noi stiamo guadando ad una serie infinita di riflessi. Ma talvolta uno scrittore deve rompere lo specchio- e' dall'altro lato dello specchio che la verità ci fissa.

l'occhio
larger image
Credo che a dispetto dell'enorme disparita' esistente, come cittadini, la perseverante, affidabile e agguerrita determinazione intellettuale, per definire la reale verita' delle nostre vite e delle nostre societa', sia un obbligo cruciale che e' affidato a tutti noi. Infatti e' imprescindibile.
Se questa determinazione non e' incarnata nelle nostra visione politica non avremmo piu' speranza di riavere cio' che abbiamo quasi perso: la dignita' dell'uomo.
harold pinter
tartito da ---gallizio
all'epocaseptica della visione dispeptica
permalink