Thursday, April 07, 2005
Iconoclasti o Imbalsamatori?

Photo: Mario Pischedda, Essere inutili e inutilizzabili...
«Georg Büchner (1813-1837), autore tedesco, descrisse una strana impressione e un pensiero forse osceno:
"Mentre ieri ieri risalivo la valle vidi due fanciulle sedute su una pietra: l’una stava annodandosi i capelli, l’altra l’aiutava; e i capelli d’oro le scendevano giu’; quel serio pallido viso pur così giovane, quell’abito nero; e quell’altra che l’accudiva con tanta premura […] Qualche volta si vorrebbe essere un volto di Medusa per poter mutare in sasso un simile gruppo e far accorrere gente".Mai l’idea di arte e’ stata cosi’ imbalsamatoria, intesa a raggelare la vita per poterla ammirare sottovetro, sterilizzata dal movimento e dal divenire.
La vita e’ qui solo un pretesto per un godimento estetico, un oggetto di ispirazione. E’ qui dichiarata, per allucinazione, subordinata all’arte. E’ l’avvento del moderno che toglie la vita dalla soggezione a Dio e la consegna a un’infinita’ di idoli. Forse e’ un nervo del romanticismo esaltare e infilzare l’attimo, fermarne la bellezza in pieno volo, come uno spillo la farfalla.
Quanto piu’ bello e saggio il pensiero e l’atto forsennato di Michelangelo
davanti al suo Mose’ pieno di torsioni e di vita pronta a esplodere.
La martellata sul ginocchio di marmo, il ‘perché non parli?’ fanno fare all’arte
un viaggio inverso, estraggono vita perpetua da forme imprigionate.
E tutti noi al colpo di martello dell’artista abbiamo risentito per reazione
un certo contraccolpo all’altezza della rotula».
Erri De Luca, Alzaia (voce "Artisti")
Un grazie al latore della Lettoria
(per piccina che tu sia
tu sei sempre Lettoria)
Ricordo infine che
"Sono considerati stimatori e pesatori pubblici tutti coloro che personalmente e direttamente esercitano la stima e la pesa pubblica rilasciando al committente apposita certificazione. Gli stimatori esplicato l'attivita' di stima quantitativa.
Gli stimatori e pesatori pubblici devono prestare giuramento, dinanzi al Presidente della Camera o ad un suo incaricato, di adempiere agli incarichi loro affidati con diligenza ed onesta'. Vige l'obbligo di esporre, all'esterno del locale ove svolgono l'attivita', una targa con la dicitura "Pubblico stimatore o pubblico pesatore autorizzato dalla C.C.I.A.A.".
arzivalvolato da ---gallizio
nell'era tartica imbalzita