Friday, January 28, 2005
Pour en finir avec le jugement de Bloom

Pour en finir avec le jugement de Bloom
______________________________
kré Bisogna che tutto puc te
kré sia disposto puk te
pek all’incirca li le
kre in un ordine pek ti
le e fulminante puc te pte
______________________________
1.
Sradicamento
Ogni sviluppo della società mercantile esige la distruzione di una certa forma di immediatezza, imponendo a ciò che prima era unito la separazione lucrativa di un rapporto. È esattamente questa scissione che la merce viene a sussumere, mediatizzate e mettere a profitto (…)
(Tiqqun, Teoria del Bloom)
2.
Che cos’è la Teoria?
La Teoria
è un stato,
uno stato di “siderazione”.
La Teoria è SENZA FINE
Di qui la necessità
Di PORVI FINE
Ritroviamo l’atto
In una relazione
Non-obbligata con la nostra potenza
(Tiqqun, Teoria del Bloom)
3.
letargo oppone alla realità sociale l’utopia
dei desideri (Jorn)
anarchismo creativocontro tutte le organizzazioni --------------------->
ma se il nuovo non permette organizzazioni
Il passaggio da una azione rivoluzionaria utopistica
ad una fase sperimentale attiva – può solo avvenire
alla base –nella massa senza passatocon uno scambio di esperienza – diretta
Fase che determinerà nuovi modi di scambionuove energie - di gioco - creando continuamente il nuovo e nella società uguale davantialle cose – non permetterà lo sfruttamento delle cosiddette mode – eliminando qualunque detentore di un qualsiasi brevetto. La società senza brevetto con scambio di esperienza perpetuanon può essere che la società situazionistasarà il non-ordine perché semprenuovo e quindi impossibile ad ordinare
Pinot Gallizio, frammenti inediti, in corso di pubblicazione per i tipi di Skira
3 bis
In questo principio di scambio sperimentale
emotivo – basato sulla nuova moneta-tempo
noi basiamo
lo studio rivoluzionario di un
nuovo calendario situazionista
delle emozioni…
elementi per una teoria degli scambi
riportandosi alla preistoria
riscoprire le cose elementari
.....
dimenticati
momenti della vita
partendo da uno zero
«Tempo è moneta» -------- società antibrevetto – tu insegni a me io insegno a te
la moneta del futuro sarà il tempo-spazio
ossia lo scambio tra situazionisti di
esperienze che avverrano in uno spazio-tempo
e l’ampiezza dei fenomeni determinerà
pure l’intensità
1) fra individuo e individuo
avverrà uno scambio di esperienze
che sarà dato da spazio-tempo
...... con un variante
d’intensità – che ne determina
il quoziente
2) lo scambio determinerà
una quantità di tempo-energia
per cui ci sarà una corrente
di scambio reversibile – con avanzo e
disavanzo – che definiremo –
elemento temporospaziale
unità di misura per una situazione di scambio
Pinot Gallizio, frammenti inediti,
4.
«Una volta che abbiamo parlato, mantenerci il più vicino possibile a ciò che abbiamo detto, perché le cose non restino nell’aria, le parole da un lato e noi dall’altro, insieme con il rimorso della separazione»
(Tiqqun, Teoria del Bloom)
5.
[Intanto il baedeker di Tiqqun fa oscena mostra di sé alla cassa delle librerie: l’ennesima estasi della spettacolarizzazione]
Ovvia conseguenza della presentazione del corpus del libro alla cassa è la non-lettura, tipica di Bloom…
6.
«Il libro non è scomparso, riconosciamolo. (…). Ci saranno ancora libri, e quel che è peggio, bei libri. (…)
Volantini, manifesti, bollettini, parole di strada o infinite. Non è pensando all’efficacia che essi si impongono.
Efficaci o no, appartengono alla decisione dell’istante».
«Si cercano dissidenti»
Maurice Blanchot, mix di scritti politici, Cronopio e Medusa
tartito da ---gallizio
nell'epoca rekombinatoria augurale