Thursday, December 02, 2004
Saper vedere (1 - 2 - FREE)

«Quando annunciò l’era della produzione meccanica di immagini 50 anni fa, Walter Benjamin era consapevole che la teoria critica si trovava a un bivio di
carattere politico. Le nuove tecnologie del visuale offrono nuove procedure di espressione che hanno il potere di reificare o liberare l’uomo.
Oggi, alle soglie dell’era visuale, siamo di fronte alle stesse scelte etiche»
D.N. Rodowick
«Mc Luhan collocava il primato del visuale nell’epoca della stampa; io invece
direi che il “vedere” è una pratica costante nella storia dell’uomo, influenzata
in modo diverso dalla mediosfera dominante»
Regis Debray
«In semiotica un’immagine, così come la vediamo, è un insieme di informazioni visive e di assorbimento mentale. Le informazioni visive si presentano con
elementi significativi, la nostra struttura di riferimento (culturale)
interviene nell’assimilazione mentale»
[University of Northern Iowa, ODL course: “Reading images”]
non-letto non-imaginato da ---gallizio
non-reading university college era
("Reading, reading, che mammet'haffatto le immaggini...")