Saturday, December 04, 2004
La Guia al tempo delle non-letture

Un giorno, ne sono certo, Guiona nostra scoprirà il fascino indiscreto della non-lettura. Per intanto, si crogiuola beata nella fausta inanitas
(memore forse del detto di Maldiney:
"Abisso di inanità, inanità dell'abisso")
La necessità di leggere quel che non cioè bisogno di leggere
LE MIGLIORI LETTURE SUPERFLUE SELEZIONATE DA EGGERS E RACCOLTE IN UN VOLUME DELIZIOSAMENTE
NON NECESSARIO
Avete presente quegli spot che passano ogni tanto in televisione, in coincidenza con copiosi sconti praticati su interi cataloghi di case editrici, quelli "leggete un libro" (sottinteso: uno qualunque,anche di ricette)? Avete presente quei conduttori televisivi che, consapevoli del proprio essere inascoltati, esortano a spegnere la tivvù e a leggere un libro?
Avete presente la morale terrificantemente noiosa che leggere è cosa buona e giusta, allunga la vita e il prontuario delle citazioni, fa bene alla salute, apre la mente (un po' come il liceo classico)? Avete presente quelle signorine di bell'aspetto che sussurrano "mi piace leggere" con lo stesso tono con cui dicono che tutto quel che chiedono a un uomo è che le faccia ridere? Ecco, il contrario.
The best american nonrequired reading non ha l'intento di migliorarvi. (...)
testo completo (per accedere: usr asger psw asger ;)
E poi ci sono le migliori letture superflue.
non guaito da ---gallizio
nell'ara guia in cui tutte le vacche sono guie
anti-image by ---gallizio