Thursday, December 02, 2004
I principi della percezione visiva

La teoria della Gestalt
1. Le parti di un’immagine possono essere considerate, analizzate
e valutate come componenti distinte.
2. Una immagine è qualcosa di più e di diverso rispetto alla semplice
somma delle parti che la compongono.
I cinque principi
1. Il rapporto tra figura e sfondo
Ci permette di “leggere” l’immagine.
2. Le forme chiuse
Le forme chiuse hanno un carattere più stabile rispetto a quelle non chiuse.
Il nostro occhio tende a completare gli spazi vuoti e le forme non chiuse.
3. Continuazione
L’organizzazione della percezione porta lo sguardo a proseguire lungo
e oltre una linea retta o una curva.
4. Prossimità
Il raggruppamento percettivo è favorito dalla vicinanza tra loro delle parti.
Tendiamo a identificare come gruppi elementi vicini fra loro.
5. Somiglianza
Elementi visivi identici verranno raggruppati sulla base della forma,
della grandezza, del colore e della direzione
[Art 226, Graphic Design I, Department of Art, Illinois State University]
non percepito da ---gallizio
in a massive perception era